Oggi, 10 dicembre, è la Giornata mondiale dei diritti umani e i ragazzi delle classi quinte hanno affrontato l’argomento svolgendo un percorso interdisciplinare con diverse attività:
Dovere di accettare chi è diverso da me, di diffondere la pace, di rispettare gli insegnanti e i compagni, di prendermi cura di chi ha bisogno, di curare e rispettare l’ambiente, di aiutare gli altri, di rispettare le idee degli altri, di rispettare ogni essere vivente, ecc.
Lo scopo principale di questo progetto è stato quello di far prendere coscienza a ciascun alunno della propria dignità di essere umano e di sviluppare negli individui la capacità e il desiderio, non solo di difendere i propri diritti, ma di battersi anche per l’affermazione di quelli degli altri per un mondo più giusto e più equo.
I ragazzi si sono mostrati coinvolti ed hanno appreso di essere titolari di diritti, ma anche di avere dei precisi doveri per lo sviluppo qualitativo della vita sociale, stimolando in loro il concetto attivo di cittadinanza, cioè di persone responsabili e consapevoli, aperte alle prospettive multietniche e multiculturali.